User login
Log in using OpenID:
What is OpenID?
Username:
*
Password:
*
Log in using OpenID
Cancel OpenID login
Request new password
Embed
Embed code:
Copy and paste this code to your website.
Stampa
Back to site
Page title:
Stories:
25
50
75
100
200
500
9:35am April 22
+1:00 GMT
Planet GIS ITALIA
Sunday, 22 April, 2018 - 09:35
Geograficamente
1
2
Next
Last
19/04/2018 - 23:30
su
Geograficamente
LA GRANDE SETE possibile in aumento nel Pianeta – Uso e consumo d’acqua da rivedere; e per le AREE DI CRISI (l’AFRICA in primis) è possibile investire sui DISSALATORI? – L’AFRICA, tra crescita demografica, migrazioni, ma anche possibilità di sviluppo: un
...
Tags
Conservazioni
Pianificazione e partecipazione
Le nostre proposte
Energie rinnovabili e sostenibilità
Trasformazioni virtuose
Condividi
17/04/2018 - 00:03
su
Geograficamente
APPUNTAMENTI GIS a PADOVA, per STUDENTI e per TUTTI GLI INTERESSATI – 1) OCCHI SULL’AMAZZONIA: deforestazione ed estrazione petrolifera nell’Amazzonia ecuadoregna; 2) Il VALORE DEL SUOLO: con mappatura degli edifici e degli spazi abbandonati o dismessi di
...
Tags
Pianificazione e partecipazione
Le nostre proposte
Appuntamenti
Condividi
12/04/2018 - 22:27
su
Geograficamente
SFMR (Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale) in Veneto: UN SOGNO SVANITO -La “Metropolitana di Superficie del Veneto” non si farà: costa troppo; e dopo tanti anni (dal 1998) si è realizzato poco, e quel poco non funziona per niente – L’idea di un SI
...
Tags
Le nostre proposte
Conservazioni
Pianificazione e partecipazione
Trasporti sostenibili
Condividi
08/04/2018 - 19:29
su
Geograficamente
SIRIA, KURDISTAN, PALESTINA, LIBIA: i POPOLI-COMUNITÀ cui ora SI STA DECIDENDO (si è deciso?) IL LORO DESTINO per i decenni a venire, con il controllo geopolitico delle potenze attuali globali – QUALI POSSIBILITÀ per un’inversione di tendenza di un mondo
...
Tags
Geografia e confini
Condividi
29/03/2018 - 22:47
su
Geograficamente
UNA NUOVA LEGGE SULLE CAVE IN VENETO (dopo 36 anni) – Ma il CONSUMO DI SUOLO e LA SPECULAZIONE EDILIZIA si sono già fermati con la crisi economico-immobiliare (la vera Legge di tutela la ha già fatta il Mercato) – Indicazioni e prospettive nel consumo di
...
Tags
Conservazioni
Le nostre proposte
Legislazione ambientale
Pianificazione e partecipazione
Condividi
26/03/2018 - 00:34
su
Geograficamente
EVENTI GEOGRAFICI – 6 APRILE 2018: LA NOTTE EUROPEA DELLA GEOGRAFIA
...
Tags
Appuntamenti
I nostri eventi
Condividi
22/03/2018 - 00:16
su
Geograficamente
L’enigma PUTIN, padrone della RUSSIA – Le elezioni del 18 marzo confermano per altri 6 anni un leader che suscita timore all’Occidente; in una RUSSIA percepita ancora (dopo il comunismo) come Entità estranea – Ma la Russia è “Europa”, “Occidente” (noi leg
...
Tags
Geografia e confini
Condividi
15/03/2018 - 19:25
su
Geograficamente
I DAZI DI TRUMP contro L’EUROPA – L’ACCIAIO OBSOLETO bloccherà il Pianeta? – L’inizio di una possibile GUERRA COMMERCIALE a catena che metterebbe (metterà?) in crisi il modello di vita di tutti – L’EUROPA ora divisa, nelle sue potenzialità economiche e po
...
Tags
Geografia e confini
Condividi
06/03/2018 - 23:28
su
Geograficamente
VIAGGIARE O FARE TURISMO DI MASSA? – il caso (ancora una volta) di Venezia – l’opera e le azioni amministrative perché le persone (pur oggi numerose) tornino ad essere viaggiatori, “ESPLORATORI DEI LUOGHI” e non turisti di massa – L’EDUCAZIONE all’antropo
...
Tags
Libri geografici
Le nostre proposte
Conservazioni
Condividi
28/02/2018 - 00:04
su
Geograficamente
PFAS: una problematica difficile (per la salute di tanta parte di popolazione veneta, e non solo) – CHE FARE dell’INQUINAMENTO da PFAS? Dalla BONIFICA AMBIENTALE complicata e costosa; alla CURA per chi ha subìto l’inquinamento (quale metodo di terapia?) –
...
Tags
Legislazione ambientale
Conservazioni
Condividi
1
2
Next
Last